|  
                    MORE UXORIO 
                        di Francesca Fiorletta  
                         ZONA Contemporanea 2015  
                        pp. 106 - EURO 11  
                        ISBN 978 88 6438 562 4  
                          
                        assaggia il libro, sfoglia il trailer  
                         
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        Ci  sono testi che sembrano fatti appositamente per creare disordine, per  far saltare le categorie, per violare i confini tra un genere e  l'altro. Cos'è infatti "More uxorio"? È difficile  definirlo, perché, pur intraprendendo chiaramente la via della  prosa, non rinuncia a nessuno degli utensili della poesia o  dell'enunciazione drammatica. E la sua forza sta proprio in questo.  [Massimiliano Manganelli] 
                      Nadja  è una giovane promessa sposa, con un carico di aspettative – ora  prosaiche, ora più liriche e sognanti – al passaggio dal  fidanzamento al matrimonio. Nadja è presenza fisica ma anche  frastagliarsi della coscienza, coacervo di idee, paura, certezze, un  calco di quello che la sua amica, un io narrante non meno sfuggente,  proietta di sé sulla soglia della maturità, come rito di passaggio  (temuto, scartato, ma infine ineluso) verso la maturità: il  matrimonio. Le due donne parlano sedute in cucina. Tutto un  immaginario femminile che si radica nell'infanzia e s'alimenta delle  bruciature del crescere viene dispiegato in una forma narrativa che  ha gli scatti della poesia, la sua diversione linguistica e  sintattica, il suo procedere analogico, talvolta ipnotico e  straniante. 
 
                      
  |  
                    
                   
                    |  assaggia il libro, sfoglia il trailer  |  
                    
                   
                    |  cerca la libreria più vicina a casa tua   |  
                    
                   
                    |  acquista il libro online su IBS   |  
                    
                   
                    |  per ricevere il libro a casa tua   |  
                    
                   
                    |  contatta l'ufficio stampa |  
                    
                |  
               
                   
                   
                     |  
                    Francesca Fiorletta  
                       
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      È nata  a Frosinone nel 1985. Vive a Roma, è autrice, critico letterario  
                      e  cura l'ufficio stampa di una casa editrice indipendente.  
                      Redattrice  di Nazione Indiana, suoi testi sono apparsi su diversi blog, riviste  on line e cartacee: tra queste, Alfabeta2, Portbou, L'Ulisse,  L'immaginazione, Nuova Corvina.  |  
                   
                |  
               
                   
                   
                      
                    
  |  
                    Interviste 
                         
                        Intervista a Francesca Fiorletta, di Marilù Oliva 
                        Libroguerriero, 21 marzo 2013 >>>  
                         
                      Intervista a Francesca Fiorletta,  
                      Karenina.it,
                      30 novembre 2015 >>> 
                       
                      Intervista a Francesca Fiorletta, 
                      Radioquestasera >>> 
                       
                       
                      Recensioni 
                       
                      Giocatrici More uxorio, di Jacopo Ninni 
                      Poetarum Silva >>> 
                       
                      Dieci buoni motivi per non leggere More uxorio, 
di Francesca Fiorletta  
Tempoxme, 2 maggio 2016 >>> 
 
More uxorio di Francesca Fiorletta (un estratto) 
Letteratitudinenews, 9 marzo 2016 >>> 
 
Un ricco insolito cibo letterario, di Marq Antoni 
Malacorda, 
                        23 gennaio 2016 >>> 
                         
                        
                        
                        
                        «More uxorio», l'ego in una stanza. Con Fiorletta tra Beckett e Lacan, di Guido Caserza 
Il Mattino, 29 dicembre 2015 >>> 
 
More uxorio, di 
                        Gianluca Garrapa 
Satisfiction >>> 
 
More uxorio 
9novae, numero 11, novembre 2015, p. 17 >>> 
 
Come donna - More uxorio, di Antonio Vena 
Crapula Club, 23 novembre 2015 >>> 
 
More uxorio, finalmente 
di Massimiliano Manganelli 
Portbou, 17 ottobre 2015 >>> 
                       
                       
                      Presentazioni  
                       
                      giovedì 24 marzo 2016, ore 18 
                      CAMPOBASSO 
                      Caffè letterario Livre  
                      via   Gazzani 18 
                      con l'autrice, interviene Mario Cecere 
                       
                      venerdì 26 febbraio 2016, ore 18 
                        BOLOGNA – Libreria Le Trame 
                        con l’autrice, interviene Alessandra Sarchi e Matteo Marchesini 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                       
                       
                         
                         
                         
                         
                         
   
   
                         
                    
  | 
                   
                |