| 
                  
                  
                    |  | DALLA SUA BOCCARiscritture da undici appunti inediti
 di Alda Merini
 di Michele Caccamo
 e Maria Grazia Calandrone
 ZONA 2013
 pp. 76 - EURO 10
 ISBN 978 88 6438 363 7
 
 assaggia il libro, sfoglia il trailer
 
 L'internato  psichiatrico è solo come il più solo degli uomini. Il poeta prende  la parola in vece dell'intera umanità. Questa la differenza. Questa  la qualità della gioia senza rimedio dei poeti. Questa la forse  involontaria denuncia politica della parolacorpo Alda Merini.
 
 Ebbi  già modo di scrivere ... intorno all’identificazione assoluta  della poesia di Merini con il nudo della sua autrice, specie con  quello esposto nelle fotografie di Giuliano Grittini –  politicamente, ebbi a sottolineare – come un risarcimento già  quasi postumo della sua carne fatta sobbalzare dagli elettrochoc e  così rimossa, schierata nel macero ipernumerico degli internati,  disertata e infine: disabitata, come disabitata si voleva fosse la  carne dei matti nei reparti psichiatrici. Lo vediamo benissimo  analizzando questi inediti. Vediamo i risultati dei carichi  farmacologici sui territori di un’anima pure assoluta e colma di  lucerne e vie di fuga come quella di Merini.
 (Maria  Grazia Calandrone)
 |  
                    | assaggia il libro, sfoglia il trailer |  
                    | cerca la libreria più vicina a casa tua |  
                    | acquista il libro online su IBS |  
                    | per ricevere il libro a casa tua |  
                    | contatta l'ufficio stampa |  
                    |  |  | 
                  
                  
                    |  | Michele Caccamo 
 Scrittore,  poeta e autore per il teatro, ha pubblicato innumerevoli volumi e i  suoi testi sono stati tradotti in diverse lingue.
 |  
                    |  |  Maria Grazia Calandrone
 Poetessa,  drammaturga, performer, organizzatrice culturale, autrice e  conduttrice di programmi culturali per Radio 3, collabora alle pagine  culturali de “il manifesto”, cura la rubrica di inediti “Cantiere  Poesia” per il mensile internazionale “Poesia”.  Alcuni suoi  volumi di poesia sono stati tradotti in diverse lingue.
 |  |  |